- Viaggi in traghetto e catamarano nell'Adriatico: introduzione
- Jadrolinija, 1 compagnia di Stato, 2 tabelle orarie stagionali: una panoramica
- C'è un catamarano o un traghetto dall'Italia alla Croazia?
- C'è un traghetto da Montenegro, Albania, o Corfu in Grecia?
- Traghetto o catamarano: cosa considerare
- Quali servizi ci sono a bordo, dal cibo al WiFi?
- Realtà pandemiche: requisiti COVID-19 sui traghetti croati
- Portare un'auto sui traghetti croati: cosa hai bisogno di sapere
- Dov'è il porto a Spalato Dubrovnik, Zara, Pola & Fiume?
- Parcheggiare al porto in Croazia: cosa devi sapere
- Quanto dura il tragitto da Spalato a...
- Quanto tempo impiega il traghetto da Dubrovnik a...
- Quanto dura il tragitto dall'Italia a...
- Quanto costa il traghetto da Spalato a...
- Quanto costa il traghetto da Dubrovnik a...
- Quanto costa il traghetto dall'Italia a...
- Dove posso trovare le tabelle orarie di Krilo e Jadrolinija?
- Le mappe dei traghetti in Croazia
- Come mi sposto dal porto di Spalato all'aereoporto?
- Comprare biglietti online e offline: cosa devi sapere e alcuni suggerimenti
- Sono ammessi animali domestici o biciclette sui traghetti e catamarani croati e, posso fumare?
- Da un'isola all'altra e traghetti per auto: leggi questo prima di pianificare
- C'è un numero di telefono che posso chiamare per informazioni sui traghetti e parlano inglese?
- Dettagli di contatto della compagnia di traghetti croati

Viaggi in traghetto e catamarano nell'Adriatico: introduzione
Tramonti incredibili con il vento nei capelli, quasi niente batte i viaggi in traghetto nell'Adriatico quando sei in modalità vacanza. In alternativa, può essere esaltante l'esperienza sui catamarani più veloci che fendono le incontaminate acque croate portandoti alla tua prossima magica destinazione.
Ma per quanto saltare su un'imbarcazione possa sembrare un'azione del tutto spensierata, ci sono alcune cose da tenere a mente, alcuni piccoli consigli che varrebbe la pena ascoltare, prima di partire per le tue avventure nell'Adriatico. I pochi minuti investiti ora nell'apprendere come funzionano le cose potrebbero risparmiarti ore in fila quando arriverà l'estate.
Dunque, possiamo impiegare pochi minuti per imparare le cose essenziali? Cominciamo!
Jadrolinija, 1 compagnia di Stato, 2 tabelle orarie stagionali: una panoramica
La scena dei traghetti croata è dominata da una sola protagonista, la compagnia di Stato, Jadrolinija (che significa linea Adriatica). Con sede a Fiume (Rijeka), Jadrolinija ha il monopolio per i traghetti nelle acque croate; tuttavia ci sono anche i catamarani privati che competono con essi.
I traghetti generalmente sono incredibilmente puntuali, ma ci possono essere partenze in ritardo durante l'estate dovute al picco di traffico stagionale.
Gli orari dei traghetti Jadrolinija variano a seconda della stagione. L'orario invernale parte solitamente verso fine ottobre e prosegue fino a fine maggio. In questo periodo c'è una considerevole riduzione delle tratte per le isole. Se stai pensando di viaggiare fuori stagione, dovresti pianificare del tempo extra per i viaggi tra le isole. Le cose riprendono a Maggio con l'orario estivo, con ancora più tratte nelle settimane di alta stagione .
C'è un catamarano o un traghetto dall'Italia alla Croazia?
Si! Ci sono un sacco di opzioni nell'intensa stagione estiva, così come un collegamento tutto l'anno tra Ancona e Spalato. D'estate, le tratte tra l'Istria e Venezia permettono delle fantastiche gite di un giorno per aggiungere un altro po' di pepe alle vacanze estive croate.
Da Venezia alla Croazia
Ci sono quattro linee dirette da Venezia alla Croazia: Parenzo, Rovigno, Pola ed Umago, e tutti questi posti sono bellissime città storiche della Penisola istriana.
Al momento, tuttavia, c'è solo una linea da Venezia a Parenzo e parte ogni mercoledì e giovedì, con tre ore e mezza di navigazione all'andata e tre ore al ritorno. Per conoscere le ultime novità sugli orari dei traghetti, visita il sito Direct Ferries website.
Quando visiterai Poreč (Parenzo), non perdere l'opportunità di visitare la Basilica Eufrasiana, sito patrimonio dell'UNESCO.
Da Bari alla Croazia

Da Bari, puoi navigare l'Adriatico verso Dubrovnik, il gioiello del sud della Croazia, ed il viaggio dura 11 ore. Per i dettagli di questo piacevole viaggio notturno, visita il sito ufficiale di Jadrolinija.

A parte essere una tappa obbligatoria per i fan della serie Il trono di Spade e del film Star Wars, Dubrovnik è una delle più importanti città croate con le sue mura mozzafiato e la ben preservata città vecchia che ospita ogni anno uno spettacolo teatrale durante il Dubrovnik Summer Festival.

Da Ancona alla Croazia

Ancona è probabilmente il luogo migliore per salpare verso la Dalmazia. In poco più di 12 ore, il traghetto della Jadrolinija può portarti a Spalato, o a Zadar (nel porto di Gaženica) in 15 ore. Puoi anche scegliere il tragitto verso Stari Grad sull'isola di Hvar che dura poco meno di 12 ore.
Oltre a Jadrolinija, anche la compagnia italiana SNAV offre un servizio da Ancona a Spalato.
Split (Spalato) è una tappa obbligatoria per chi ama l'architettura antica, e per il suo bellissimo palazzo di Diocleziano. Zadar è anch'essa un piacere per gli occhi ed una vera delizia grazie al suo organo del mare. Stari Grad sull'isola di Hvar è memoria straordinaria di un'eredità di oltre 2400 anni.
Da Pesaro alla Croazia

In passato c'era un traghetto tra Pesaro e Mali Lošinj, ma sfortunatamente non è più disponibile. Si spera che ritorni nei prossimi mesi.
Quando ti trovi a Mali Lošinj, non perdere l'occasione di visitare il museo con le statue di bronzo del giovane atleta Apoxyomenos che è un ritrovamento unico non solo nel mar Adriatico ma anche nel mondo.
C'è un traghetto da Montenegro, Albania, o Corfu in Grecia?
A parte le connessioni dei traghetti verso l'Italia, l'Adriatico Apart from the ferry connections to Italy, l'Adriatico è sorprendentemente poco servito dai traghetti. Si parla da anni, ad esempio, di stabilire una rotta tra la Croazia e il porto albanese di Durazzo. Ma finora niente. E non ci sono collegamenti né con Montenegro né con la Grecia, nè con Corfù la quale in particolare è una destinazione interessante ma attualmente non servita.
Traghetto o catamarano: cosa considerare
Ci sono diverse differenze tra il traghetto e il catamarano quando pianifichi il tuo viaggio sul mare Adriatico. Se viaggi con un'auto, il catamarano non è un'opzione, ad esempio.
Fumare non è permesso all'interno ma puoi fumare sul ponte dei traghetti. Tuttavia, il viaggio in catamarano è quasi sempre senza possibilità di uscire
E mentre i catamarani sono indubbiamente più veloci, sono anche più suscettibili di cancellazione a causa del maltempo. Durante i miei 13 anni a Hvar, il catamarano per Jelsa è stato spesso cancellato in inverno (e talvolta durante la stagione estiva), mentre il traghetto per Stari Grad solo tre volte in tutti questi anni.
Se porti a bordo animali domestici o biciclette, entrambi non sono un problema con il traghetto. Ma entrambi sono problematici se non impossibili su alcuni catamarani.
Quali servizi ci sono a bordo, dal cibo al WiFi?
I servizi a bordo variano MOLTO, a seconda della stagione e del percorso che stai percorrendo.
La maggior parte dei traghetti e dei catamarani avrà almeno qualche forma di ristoro, di solito sotto forma di bevande e panini molto cari. Risparmierai un po' di soldi se acquisti cibo e bevande prima di salire a bordo.
Il WiFi è presente su alcuni traghetti, ma può essere irregolare e inaffidabile, specialmente quando si passa attraverso aree di segnale più deboli. Un consiglio su Jadrolinija è quello di provare ad accedere (gratuitamente) non appena sali a bordo. Il collegamento a metà viaggio non è così affidabile, quantomeno questa è la mia esperienza.
Ci sono servizi igienici a bordo di tutti i traghetti e catamarani. Anche se non direi che siano i più puliti al mondo, generalmente sono ok.
Realtà pandemiche: requisiti COVID-19 sui traghetti croati

Come in ogni altra parte del mondo, la pandemia ha avuto un effetto sulle procedure d'imbarco sui traghetti in Croazia. Per chi fosse interessato, sopra c'è un video reportage di fronte al traghetto di Stari Grad a Hvar durante la chiusura dello scorso anno. Tutto era molto ben controllato dalla polizia di Hvar.
Le misure epidemiologiche cambieranno nel corso dell'anno. Per gli ultimi consigli e requisiti di Jadrolinija , clicca qui.

Portare un'auto sui traghetti croati: cosa hai bisogno di sapere
Ho incontrato così tanti turisti a Hvar nel corso degli anni che avrebbero voluto non aver mai noleggiato la loro auto all'aeroporto per l'intera vacanza. Noleggiare un'auto sulle isole è un po' più costoso, ma se si tiene conto del costo di prendere l'auto sul traghetto, così come del tempo di attesa, spesso non ne vale la pena.
Tieni presente che se acquisti un biglietto come passeggero a piedi, ti viene garantito un posto sull'imbarcazione, ma con l'auto, dipende tutto da dove ti trovi in coda. E in alta stagione, ciò significa che potresti aspettare un po'. Alcune società di autonoleggio sulle isole ora offrono servizi di autonoleggio con ritiro al traghetto. Questo è ottimo per gite di un giorno in posti come Hvar, per esempio. Arrivo alle 10:30, esplora l'isola fino alla partenza del traghetto alle 17:30.
Dov'è il porto a Spalato Dubrovnik, Zara, Pola & Fiume?
Dal suo famoso lungomare, per raggiungere il porto dei traghetti di Spalato ci vogliono solo massimo quattro minuti in auto e 11 minuti a piedi, seguendo lo stesso percorso.

Dall'iconico Stradun al porto dei traghetti di Dubrovnik è una passeggiata piuttosto lunga di 36 minuti attraverso la via Branitelja Dubrovnika. Tuttavia, in auto, attraverso la via Iza grada (8 minuti) o la via Andrija Hebrang (11 minuti) il viaggio si riduce drasticamente.

Per il porto a Zara, devi prima ottenere un biglietto a Liburnska obala 7 e poi devi andare al porto di Gaženica. Puoi andare dalla biglietteria al porto in auto attraversando via Nikola Šubić Zrinski (10 minuti) o via Franko Lisica (13 minuti). I pedoni possono fare una passeggiata fino a Braća Miroslav e via Janko Perica, ed impiegheranno poco meno di un'ora.

Il porto dei traghetti di Pola è a soli tre minuti a piedi dal famoso anfiteatro e proprio accanto al lungomare di Pola, con fermate ai taxi barca, al porto turistico locale e vicino al Parco Valerijin e al Parco Franjo Josip I.

Dal corso principale di Fiume, ci vogliono quattro minuti in auto per raggiungere il porto dei traghetti passando per via Adamićeva. Per i pedoni, ci vogliono 12 minuti a piedi attraverso la piazza della Repubblica di Croazia.

Parcheggiare al porto in Croazia: cosa devi sapere
Parcheggio al porto di Spalato
Ci può essere GRANDE affollamento al terminal dei traghetti di Spalato durante la stagione estiva. Il parcheggio più comodo (e di solito c'è sempre un po 'di spazio) è tra la stazione degli autobus e quella dei treni, proprio di fronte al porto. Mentre scendi lungo la strada a senso unico, fai attenzione al cartello del parcheggio prima della stazione degli autobus. Il parcheggio costa 10 kune all'ora.
Parcheggio al porto di Dubrovnik
Il terminal di Dubrovnik può essere molto affollato e trovare parcheggio può essere difficile. Se sei fortunato, un posto auto costa 20 kune l'ora o 200 kune per l'intera giornata e moto e scooter possono essere parcheggiati gratuitamente. Segui Dubrovnik Travel per gli ultimi aggiornamenti sui prezzi.
Parcheggio al porto di Zara
Il porto turistico di Gaženica a Zara può essere piuttosto affollato durante la stagione estiva. Il porto ha tre parcheggi che possono essere facilmente rintracciati sulla loro mappa interattiva. A seconda di quale zona si sceglie, il parcheggio costa 4 kune nella prima zona e 2 kune nella seconda e terza (in inverno dal 1 settembre al 30 giugno) o 6 kune e 3 kune durante l'estate (dal 1 luglio al 31 ottobre).
Per qualsiasi cambiamento nei prezzi segui il (sito web) website ufficiale delle Autorità portuali di Zara o contattali al numero +385 23 201 201 o via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Parcheggio al porto di Fiume
Non lontano dal porto dei traghetti, il parcheggio Delta è il posto migliore per lasciare l'auto. Il parcheggio è a pagamento dalle 7:00 alle 21:00 nei giorni feriali e dalle 7:00 alle 14:00 il sabato. La tariffa è di 6 kune all'ora per prendere uno dei 496 posti, ma tieni presente che i trailer del campeggio devono pagare una tariffa di parcheggio di 200 kune all'ora 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per maggiori dettagli visita il sito Rijeka-Plus o contattali al numero +385 51 311 400 tutti i giorni dalle 8:00 alle 16:00
Parcheggio al porto di Pola
Il parcheggio Karolina è l'opzione migliore per parcheggiare a Pola vicino al porto e per saperne di più sulle tariffe del parcheggio visita Pula Parking sito web o contattali via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero: +385 52 210 470
Quanto dura il tragitto da Spalato a…
Hvar
Per il terminal principale dei traghetti a Stari Grad (a 20 minuti di auto / autobus dalla città di Hvar) ci vogliono due ore. Non ci sono traghetti per la città di Hvar da Spalato, ma il catamarano impiega un'ora.
C'è anche un catamarano giornaliero tra Spalato e Jelsa, con sosta a Bol a Brač, che impiega circa 1 ora e 40 minuti.
Un'altra opzione che i locali usano per risparmiare un po 'di soldi e / o avere più flessibilità con l'orario dei traghetti (specialmente in inverno) è guidare 86 km a sud di Spalato fino a Drvenik. Il traghetto di 30 minuti per Sućuraj e i 75 minuti di auto per la città di Hvar possono essere un po' lunghi, ma è un po 'più economico.
Brač
Ci sono traghetti regolari per il porto principale di Supetar da Spalato. Il tempo di percorrenza è di 50 minuti.
Korčula
Ci sono catamarani che si fermano alla città di Hvar sulla strada per Vela Luka e per la città di Korčula. Il tempo di percorrenza da Spalato è di circa due ore in entrambi i casi. C'è il traghetto per Vela Luka da Spalato che impiega 3 ore, così come il catamarano da Spalato a Dubrovnik via Korčula (4 ore da Spalato).
Vis
I viaggiatori per la città di Vis hanno la possibilità di un traghetto per auto (3 ore) e di un catamarano (1,5 ore).
Šolta
Il traghetto per auto da Spalato a Rogač impiega 45 minuti.
Dubrovnik
Dubrovnik e Spalato sono ora collegate in catamarano, con il viaggio che dura 3-4 ore.
Ancona
Il traghetto tra Ancona e Spalato impiega 9 ore.
Quanto tempo impiega il traghetto da Dubrovnik a..
Hvar
Il servizio di catamarano da Dubrovnik a Spalato via Mljet, Korčula e Hvar è stato un enorme successo, e permette di risparmiare ore di viaggio. Ci vogliono circa 3 ore dalla Perla dell'Adriatico all'isola con il maggior patrimonio dell'UNESCO al mondo. Scopri di più sulla soleggiata isola nel nostro articolo Hvar in a Page guide.
Spalato
Come già accennato, poiché le due città sono collegate da catamarano, il viaggio dura dalle tre alle quattro ore.
Bari
Circa 11 ore da Dubrovnik al porto italiano di Bari. Un delizioso viaggio notturno per chiunque si diverta a dormire durante la crociera o dare un'occhiata al cielo notturno sopra le acque scure.
Quanto dura il tragitto dall'Italia a…
Pola
La linea di traghetti Venezia-Pola non è attiva per il momento, ma la durata usuale del viaggio è di 3 ore e 15 minuti. Segui Direct Ferries website per le ultime info sulla tabella oraria del traghetto Pola-Venezia.
Fiume
Purtroppo non ci sono traghetti dall'Italia a Fiume. Segui Direct Ferries o Jadrolinija per le ultime informazioni.
Spalato
Ci sono circa 11 ore di viaggio da Ancona a Spalato. Segui Jadrolinija per i dettagli sulla tabella oraria dei traghetti.
Stari Grad sull'isola di Hvar
Ancona e Stari Grad sull'isola di Hvar sono distanti 14 ore e 15 minuti di una linea di traghetti che opera solo durante l'estate ma purtroppo non fuori stagione.
Quanto costa il traghetto da Spalato a...
Hvar - 39 kuna per passeggero (bassa stagione) / 47 kuna per passeggero (alta stagione dal 4 Giugno al 10 Ottobre)
Brač - 28 kuna per passeggero (bassa stagione) / 33 kuna per passeggero (alta stagione dal 4 Giugno al 10 Ottobre)
Korčula - 50 kuna per passeggero (bassa stagione) / 60 kuna per passeggero (alta stagione dal 4 Giugno al 10 Ottobre)
Vis - 45 kuna per passeggero (bassa stagione) / 54 kuna per passeggero (alta stagione dal 4 Giugno al 10 Ottobre)
Šolta - 28 kuna per passeggero (bassa stagione) / 33 kuna per passeggero (alta stagione dal 4 Giugno al 10 Ottobre)
Dubrovnik - 220 kuna (nessuna specifica per stagioni diverse)
Ancona - 360 kuna (nessuna specifica per stagioni diverse)
Per le ultime sui prezzi controlla il sito ufficiale Jadrolinija
Quanto costa il traghetto da Dubrovnik a...
Hvar- 420 kuna biglietto a/r
Spalato - 220 kuna
Bari - 439 kuna per un passeggero con auto durante la stagione estiva. 398 kuna in bassa stagione.
Quanto costa il traghetto dall'Italia a...
Pola - 450 kuna
Fiume - Il prezzo del traghetto non si conosce al momento
Spalato - va dalle 255 kuna alle 370 kuna.
Stari Grad sull'isola di Hvar - va dalle 278 Kuna alle 323 Kuna
Per le ultime sui prezzi controlla il Croatia Ferries website.
Dove posso trovare le tabelle orarie di Krilo e Jadrolinija?
L'orario dei traghetti Jadrolinija è disponibile in inglese, francese, italiano e croato.
Puoi trovare l'orario dei traghetti internazionali in inglese, così come i prezzi e le prenotazioni online, qui. L'orario della Jadrolinija per le linee locali in inglese è here (qui).
Per i catamarani Krilo, l'orario e i prezzi più recenti sono qui.
Attualmente, Jadrolinija ha 38 tabelle orarie relative ai traghetti locali.
Per maggiori dettagli e per eventuali modifiche agli orari non dimenticare di controllare il sito (ufficiale Jadrolinija) Jadrolinija's official .
Le mappe dei traghetti in Croazia
Come visto sul sito web ufficiale di Jadrolinija, le rotte dei traghetti locali sono divise in quattro distretti: Fiume, Zara (che include Sebenico), Spalato e Dubrovnik. Le linee blu rappresentano le linee dei traghetti mentre le linee gialle rappresentano le linee veloci. Le linee rosa sono per le barche.




Come mi sposto dal porto di Spalato all'aereoporto?
Ci sono autobus regolarmente dalla stazione degli autobus vicino al porto per l'aeroporto, così come le opzioni di taxi e Uber. Maggiori dettagli nel nostro Split Airport guide.
Comprare biglietti online e offline: cosa devi sapere e alcuni suggerimenti
Dopo anni di vita nel XIX secolo, alcuni anni fa Jadrolinija ha finalmente introdotto la vendita di biglietti online. Tutte le compagnie di traghetti ora offrono vendite online attraverso i loro siti web.
Un utile suggerimento, specialmente su rotte popolari come quella da Spalato a Hvar che può essere al completo, è che se la nave sta andando verso un'altra destinazione, una percentuale dei biglietti deve essere assegnata alla destinazione finale. Quindi, se i biglietti per Hvar sono esauriti, chiedi un biglietto per il prossimo porto e scendi a Hvar. Potrebbe costarti un po' di più, ma arriverai in Paradiso più velocemente.
Sono ammessi animali domestici o biciclette sui traghetti e catamarani croati e, posso fumare?
Puoi portare animali domestici e biciclette sui traghetti, ma ci sono restrizioni per entrambi sui catamarani. Le biciclette non sono ammesse sui catamarani mentre gli animali domestici possono salire a bordo a determinate condizioni. Per i traghetti non devi pagare nulla per avere il tuo animale domestico accanto a te, ma esso non deve rappresentare una minaccia o un disturbo per i passeggeri e la nave. Qualsiasi danno arrecato ai tuoi animali domestici è tua responsabilità. Non sono ammessi animali all'interno, ma solo fuori, fatta eccezione per i cani guida. Inoltre i cani devono essere sempre al guinzaglio e, indossare museruole mentre i gatti e gli uccelli devono rimanere in gabbia. Anche la conferma della vaccinazione per i tuoi animali domestici è obbligatoria.
Alcuni catamarani possono trasportare i vostri animali domestici ma solo se sono tenuti all'interno di una gabbietta, dove possono essere tenuti per tutta la durata del viaggio. Devi comprare al tuo animale domestico un biglietto il cui prezzo è lo stesso dei passeggeri regolari.
Per quanto riguarda il fumo, è vietato fumare all'interno. E poiché non c'è accesso all'esterno sul catamarano, ciò significa che non è consentito fumare. Ma puoi fumare sul ponte del traghetto.
Da un'isola all'altra e traghetti per auto: leggi questo prima di pianificare
L'idea di saltare da un'isola all'altra tra le splendide isole dell'Adriatico è davvero romantica, ma la realtà può essere un po' diversa. Soprattutto se prendi una macchina.
Non c'è modo, ad esempio, di arrivare in auto da Brač a Hvar senza passare dalla terraferma. Quindi ti esorto a considerare seriamente di noleggiare un'auto su un'isola. Ti darà MOLTA più flessibilità.
Inoltre, alcune isole non sono così ben collegate come potresti immaginare. Ad esempio, c'è un solo catamarano a settimana tra la città di Hvar e Vis. Se hai intenzione di fare un giro per le isole, pianifica bene il tuo viaggio. Oppure potresti ritrovarti a trascorrere la maggior parte delle vacanze ad aspettare le imbarcazioni.
C'è un numero di telefono che posso chiamare per informazioni sui traghetti e parlano inglese?
Il numero che ho sempre a mente è quello dell'ufficio Jadrolinija a Spalato + 385-21-338333. Di solito sono molto veloci nel rispondere, oltre che molto gentili. E multilingue. A memoria, rispondono dalle 05:00 del mattino a mezzanotte. Un ottimo servizio e puoi chiamare per chiedere se un catamarano funzionerà regolarmente in caso di maltempo, ad esempio.
Dettagli di contatto della compagnia di traghetti croati
Il modo migliore per essere aggiornato con Jadrolinija è visitare il loro sito Web, disponibile in English, Croatian, Italian and German (inglese, croato, italiano e tedesco). Il numero da contattare è +385 51666111 e puoi anche seguirli su Instagram. Jadrolinija ha anche un (canale Youtube) Youtube channel ma non è aggiornato frequentemente.